Laboratorio Teatrale Plautus Festival 2023
diretto da Cinzia Maccagnano e con la partecipazione di Edoardo Siravo finalizzato alla produzione dello spettacolo CURCULIO di Tito Maccio Plauto
La Città di Sarsina, città natale del grande commediografo latino Tito Maccio Plauto, sede del prestigioso “PLAUTUS FESTIVAL”, giunto quest’anno alla 63° edizione, in collaborazione con l’Associazione Teatro dei due Mari organizza un Laboratorio Teatrale finalizzato alla messa in scena della commedia "CURCULIO" di Plauto, che debutterà al PLAUTUS FESTIVAL il 15 luglio 2023.
Al Laboratorio saranno ammessi 4 giovani attrici/attori di età compresa fra i 18 ed i 35 anni, selezionati, sulla base dei curricula, dalla regista Cinzia Maccagnano, che guiderà il laboratorio.
Il laboratorio si svolgerà a Roma dal 3 al 9 luglio 2023 e a Sant’Agata Feltria (FC) dal 10 al 15 luglio. Duranti i giorni di permanenza a Sant’Agata Feltri alle persone partecipanti saranno garantiti vitto e alloggio gratuiti.
Nessun’altra spesa, oltre a quelle previste, sarà sostenuta o rimborsata dal Comune di Sarsina in merito all’ospitalità ed alle trasferte dei partecipanti.
Tutte le responsabilità operative, legali e fiscali – nessuna esclusa - legate alla conduzione del Laboratorio ed alla successiva messa in scena dello spettacolo, sono a carico dall’Associazione Teatro de due Mari.
Gli attori partecipanti al laboratorio dovranno garantire la loro disponibilità, a titolo gratuito, per tutto il periodo di laboratorio. Saranno assunti per l’esito laboratorio il giorno del debutto, in prima nazionale, all’interno del cartellone del Plautus Festival. Nell’eventualità di una ripresa estiva dello spettacolo, 2 dei giovani attori partecipanti al laboratorio saranno selezionati per l’allestimento definitivo ai fini della circuitazione estiva.
In occasione del debutto al Plautus Festival, un’apposita giuria assegnerà il «Premio Nazionale "Tito Maccio Plauto”» e una borsa di studio in denaro al miglior attore o migliore attrice del Laboratorio Teatrale. La giuria sarà composta da rappresentanti del Comune di Sarsina, della Banca di Credito Cooperativo di Sarsina e del Rotary Club Valle del Savio-Distretto 2072. A tutti gli altri partecipanti sarà riconosciuto un premio in denaro.
La domanda di partecipazione, corredata da curriculum e due fotografie (una a figura intera e una in primo piano) ed eventuale video di scena, dovrà essere inviata alla seguente mail cinziamaccagnano@gmail.com entro e non oltre il 23 giugno 2023
Sarsina, 09/06/2023